redazione@tgplus.it
TG+TG+ Treviso

Evadono tasse per 2 milioni grazie ai conti offshore

691Views
Condividi sui social

CRONACA. Imprenditori trevigiani evadono tasse per 2 milioni grazie ai conti offshore

Due imprenditori trevigiani, attivi nel settore metalmeccanico e in quello dell’arredo per uffici, sono accusati dalla Guardia di finanza di aver trasferito illecitamente circa 4,2 milioni di euro su conti correnti aperti presso istituti di credito con sedi in Svizzera e nel Principato di Monaco, per evadere le tasse. Stando a quanto emerso dalle indagini svolte congiuntamente da Guardia di Finanza di Treviso e Firenze, i conti correnti non erano intestati ai due imprenditori, ma a soggetti giuridici interposti, creati appositamente in Paesi offshore, con l’intento di schermare ulteriormente i titolari effettivi e rendere ancora più difficoltosa la loro individuazione. Gli elementi acquisiti hanno però consentito di ricondurre le somme, giacenti sui rapporti bancari esteri, ai due contribuenti trevigiani e di sottoporle a tassazione in Italia ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, recuperando così quasi 2 milioni di euro.

CRONACA. Prosciuga i risparmi della zia, sequestro preventivo per 400mila €

Quattro conti correnti, 20mila euro giacenti in un quinto, buoni frutteri delle Poste per oltre 100mila euro e una polizza vita del valore di circa 250mila euro. E’ quanto la Procura di Treviso ha sequestrato, in via preventiva, a Ida Rossi, una 59enne di Castelfranco Veneto, autrice di una circonvezione di incapace che avrebbe fruttato la bellezza di quasi 400 mila euro. La vittima è una vedova 84enne anche lei residente nella Castellana, spogliata praticamente di tutti i suoi averi.
La vicenda era emersa nella primavera scorsa. Erano due anni che l’anziana signora, rimasta vedova, avrebbe visto i risparmi prosciugati dalla moglie di uno dei nipoti. Il denaro era infatti stato trasferito in conti cointestati tra le donne, poi con prelievi e bonifici Ida Rossi avrebbe trasferito i soldi su conti correnti che risultano a nome del figlio. A insospettire la Guardia di Finanza sono stati proprio questi movimenti, in particolare i prelievi in contante che non si giustificavano con il tenore di vita della vittima, a  destare dei sospetti. E così poi sono entrate in scena le Fiamme Gialle che hanno scoperto la frode.

CRONACA. Atto vandalico sul Monumento ai Caduti di Vittorio Veneto

Atto vandalico contro la lapide che ricorda i caduti della Prima Guerra Mondiale. “Qualcuno ha asportato lo stelo e la bandiera con un tagliatubi – sostiene Silvano De Nardi, alpino e presidente del quartiere della Val Lapisina -. Il nostro gruppo cura il monumento e si occupa del cambio della bandiera. Resto basito di fronte a tanta crudeltà. Il gruppo degli Alpini della Val Lapisina denuncerà il fatto alle autorità competenti”. Il monumento si trova nel borgo di Fais.

EVENTI. Giornata contro la Violenza sulle Donne, eventi ed incontri a Casier

Nel mese di novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e in particolare l’Amministrazione Comunale di Casier propone in questi giorni un percorso di riflessione volto a sensibilizzare tutta la cittadinanza su questo delicato tema. Molti gli eventi, gli incontri – il prossimo mercoledì, dopodomani – ed anche una mostra organizzati dalla Giunta del Sindaco Renzo Carraretto, che dice “la violenza contro le donne è un fenomeno radicato nella cultura patriarcale che trova nel femminicidio la sua espressione più estrema, ma che più semplicemente si esprime con parole e atti di prevaricazione dentro e fuori le mura domestiche.”
Violenza sulle Donne, incontri ed eventi questa settimana a Casier – Notizie Plus

 


Condividi sui social