Oggi il Consiglio Comunale di Venezia – TG Plus NEWS
0Share
1.22KViews
TG Plus NEWS Venezia – ed. pomeriggio 25 giugno
Attualità. Oggi il Consiglio Comunale di Venezia
Oggi pomeriggio si svolgerà il Consiglio comunale di Venezia. Tra i vari temi all’ordine del giorno, l’approvazione del Rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2019, le modifiche al Regolamento comunale del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche, i provvedimenti per la riqualificazione e il rilancio dell’isola del Lido, in particolare per le aree dell’Ospedale al Mare, della Favorita, per la fasce di rispetto cimiteriali e per l’arenile del Lido. Il Consiglio discuterà anche della questione dell’ampliamento del Garage San Marco. Infine si tratterà della modifica di due articoli relativi al Regolamento di accesso alle prestazioni economiche erogate dal Comune di Venezia a favore delle persone anziane non autosufficienti, delle persone con disabilità e delle persone con problemi di salute mentale autorizzate all’ingresso in strutture residenziali. In pratica, i consiglieri si dovranno occupare delle modifiche tecniche dovute alla nuova modalità che vuole l’introduzione dell’Isee come strumento di selezione.
Politica. La Lega a Cavallino-Treporti è spaccata
Sembra proprio esserci una frattura all’interno della Lega di Cavallino-Treporti. Mentre Smerghetto decide per le dimissioni da Assessore e, assieme ad altri, afferma che non ci sarà alcun appoggio della Lega per l’attuale sindaco Nesto, il responsabile provinciale del Carroccio, Andrea Tomaello, al contrario fa sapere che il posto in Giunta verrà coperto da un rappresentante del suo partito e che non è vero che tra Lega e l’attuale Primo Cittadino i rapporti si siano definitivamente rotti. Evidentemente a livello locale dovranno essere sistemate alcune situazioni all’interno del gruppo leghista.
Attualità. Martellago cardioprotetta
Anche il territorio di Martellago è cardioprotetto. Ieri è stata inaugurata la teca verde contenente un defibrillatore, ad accesso pubblico, in piazza Berti; contemporaneamente sono stati attivati un altro DAE a Olmo di Maerne e un terzo a Maerne. Si completa così la rete di defibrillatori voluti dall’Azienda sanitaria Serenissima in tutti i Comuni di sua competenza. I defibrillatori e le teche attrezzate che li contengono, refrigerate d’estate e riscaldate d’inverno, sono una donazione dell’associazione “Cuore Amico”, organizzata assieme all’Ulss 3 a favore del Comune di Martellago.
Attualità. Venezia promuove “Horizon Europe”
Si è svolto il webinar promosso dal Comune di Venezia dal titolo “Venezia e la nuova missione urbana di Horizon Europe: 100 città climaticamente neutre e intelligenti al 2030”, al quale hanno partecipato per l’Amministrazione comunale l’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin, e il direttore della Direzione Sviluppo del Territorio e Città sostenibile, Danilo Gerotto. Al centro del dibattito il ruolo della città di Venezia nell’ambito del programma “Horizon Europe”, che la Commissione europea sta mettendo a punto per sostenere l’impegno di 100 città europee a diventare climaticamente neutre e intelligenti, accompagnandole nella definizione di un percorso concreto di trasformazione, tradotto in un Contratto tra le città e la Commissione europea, costruito con e per i cittadini. I progetti che attueranno il Contratto potranno essere finanziati dai fondi del programma per la ricerca e innovazione Orizzonte Europa, utilizzando in modo complementare e sinergico gli altri fondi comunitari e nazionali disponibili.
0