redazione@tgplus.it
TG+ SaluteTG+ Salute - PadovaTG+ Salute - TrevisoTG+ Salute - Tutte le provinceTG+ Salute – Venezia

PARTO: come renderlo più dolce con l’osteopatia-TG Plus SALUTE

99Views
Condividi sui social

L’osteopatia ha grande valore in gravidanza e durante il parto: aiuta a preparare il bacino per il parto e a ripristinare post-partum la funzionalità pelvica. Ma non solo: ne parliamo con Tommaso Venier, osteopata.

 

L’osteopatia attribuisce un grande valore al parto naturale: il passaggio del bambino dal canale del parto, infatti, è molto importante per il nascituro. Le stimolazioni meccaniche, se avvengono correttamente e in sicurezza, donano al piccolo uno stimolo importante in termini di salute e benessere.

Durante l’incanalamento del cranio del bambino nel bacino della madre e nel momento della fuoriuscita, si genera un’energia cinetica espansiva che amplia quello che in osteopatia viene chiamato il “Movimento Respiratorio Primario”.

Tuttavia, i benefici sono molteplici anche nella fase post partum. Se il parto è avvenuto in maniera naturale, infatti, l’osteopata porrà una particolare attenzione a tutte quelle strutture che sono state sollecitate dall’espulsione. Nel caso in cui la mamma abbia subito un parto cesareo, invece, lo specialista sarà una figura di riferimento nel trattamento di tipo fasciale che potrà migliorare l’elasticità del tessuto cicatriziale e ridare mobilità anche ai tessuti e agli organi circostanti.

Resta sempre aggiornato: TG Plus SALUTE


Condividi sui social