TG+ SaluteTG+ Salute - TrevisoTG+ Salute - Tutte le provinceTG+ Salute – Venezia

PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI FAMILIARI: cos’è e in quali ambiti opera-TG Plus SALUTE

95Views
Condividi sui social

La psicologia delle relazioni familiari è un ramo della Psicologia che si occupa del rapporto e delle relazioni dei membri all’interno del nucleo familiare.

 

La famiglia, infatti, è il primo luogo in cui l’individuo entra in contatto con la realtà sociale ed è quello che può influire maggiormente sulla formazione della personalità, la costruzione dei primi legami e l’acquisizione dei ruoli sociali.

Il disagio o la sofferenza del singolo influenza- ed è a sua volta influenzato- da tutti i componenti della famiglia stessa.  E per questo le relazioni all’interno del nucleo familiare a volte possono diventare problematiche o conflittuali. Lo psicologo specialista in questo tipo di dinamiche, pertanto, tenta di comprendere i conflitti e di riportare il sistema familiare verso un equilibrio più funzionale per tutti i suoi membri.

Senza dimenticare che la vita familiare è caratterizzata anche da situazioni di discontinuità e da cambiamenti che prefigurano “nuove” forme di coppia e di famiglia, inserite in una realtà e in un contesto che si modificano molto rapidamente (basti pensare all’ultimo anno e a tutto quello che ha comportato la pandemia in atto).

Approfondiamo l’argomento con il dott. Giuliano Bidoli, Psicologo psicoterapeuta specialista in psicoterapia familiare e relazionale.


Condividi sui social