TG+TG+ Treviso

Bosco urbano S. Paolo, primo albero già messo a dimora

636Views
Condividi sui social

AMBIENTE. Bosco urbano S. Paolo, primo albero già messo a dimora

Questa mattina è stato messo a dimora il primo albero nel nuovo Bosco periurbano del quartiere San Paolo. Il bosco periurbano rientra nel piano di riforestazione urbana attuato dall’Amministrazione comunale di Treviso, il cui sforzo nell’ambito delle progettazioni di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici è stato riconosciuto dal Ministero per la Transizione ecologica con un finanziamento di 261 mila euro. Il progetto di rimboschimento su un’area di 1,3 ettari mira infatti ad aumentare la resilienza dell’ecosistema locale, a ridurre gli effetti delle “isole di calore” e a favorire l’infiltrazione nel sottosuolo dell’acqua piovana mantenendo la permeabilità del suolo e a sequestrare l’anidride carbonica atmosferica.
Nuovo bosco urbano di S. Paolo, primo albero già messo a dimora – Notizie Plus

ECONOMIA. Nuova legge sulle Piccole Produzioni Agricole, Zaia “Primo passo”

La nuova legge sulle piccole Produzioni Alimentari è “Un primo, significativo, passo verso la sovranità alimentare”. Luca Zaia plaude alla legge che  fa in qualche modo evolvere il concetto di chilometro zero, e soprattutto le tutele a disposizione, primo firmatario Senatore Gianpaolo Vallardi, approvata all’unanimità dal Parlamento. “Condivido lo spirito e i contenuti di una legge che potrà cambiare in meglio il rapporto tra produttore agricolo e consumatore”.
Ok a legge su Piccole Produzioni Alimentari, Zaia “Verso la sovranità alimentare” – Notizie Plus

SANITA’. Tumore alla prostata, nel weekend iniziativa social di Ulss2

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza, dal 18 al 20 marzo, un (H)Open Weekend dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata. L’Ulss 2 aderisce a quest’iniziativa attraverso la pubblicazione di materiale informativo dedicato nelle proprie pagine social aziendali. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su di una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, rappresentando il 19% di tutti i tumori maschili, ricordando il ruolo fondamentale della diagnosi precoce, che rappresenta la strategia preventiva più efficace, aumentando le possibilità di cura e guarigione.
Tumore alla Prostata, nel weekend porte aperte di Ulss2 e Fondazione Onda – Notizie Plus

SPORT. Volley Champions League, Conegliano-Monza per la finale (h20.30)

Stasera alle 20.30 al Palaverde la grande sfida dei quarti di finale di Champions League, partita di ritorno, tra A.Carraro Imoco Volley e Vero Volley Monza, un “derby” italiano che vale l’accesso diretto alla Finale della massima competizione continentale visto l’annullamento dell’altro quarto di finale che vedeva impegnate due squadre russe. All’andata a Monza la settimana scorsa ha vinto l’A.Carraro Imoco per 3-0, quindi Conegliano si qualificherà alla Finale in caso di vittoria con qualsiasi risultato o vincendo due set (sconfitta al tie break). In caso di vittoria di Monza per 3-0 o 3-1 invece si giocherà il “Golden Set”, un set al meglio dei 15 punti che deciderà in una sorta di “spareggio” chi accederà alla Finale.


Condividi sui social