redazione@tgplus.it
TG+ SaluteTG+ Salute - TrevisoTG+ Salute - Tutte le provinceTG+ Salute – Venezia

Ossigeno-ozonoterapia: i benefici nella grande autoemoinfusione-TG Plus SALUTE

1.06KViews
Condividi sui social

La grande autoemoinfusione è una tecnica che permette di utilizzare l’ozono a scopo terapeutico per ossigenare tutti i tessuti fino a livello dei capillari.

 

La procedura consiste nel prelievo di una modica quantità di sangue venoso, a cui fa seguito l’arricchimento con una miscela gassosa di Ossigeno-ozono all’interno dell’apposita sacca di prelievo (a circuito chiuso). Contemporaneamente avviene anche la miscelazione del sangue e la reinfusione nel paziente.

Questa tecnica consente di ossigenare il sangue, migliorando la circolazione sanguigna.  Grazie all’autoemoinfusione si verifica un’azione rigenerante a favore del tono umorale e muscolare, della resistenza fisica e della riduzione della fatica.

Approfondiamo l’argomento con con Giancarlo Rebellato, Fisioterapista, Osteopata e fondatore del Rebellato Medical Group.

Vedi anche: Extension Life: i benefici per la salute


Condividi sui social