SPECIALE VINI – Vitigni resistenti o PIWI, il futuro della viticoltura senza chimica – TG Plus FOOD & BEVERAGE
In Trentino l’esperienza della cantina Poser e Sandri
Vini da vitigni resistenti o vini da vitigni PIWI, acronimo di PilzWiderstandsfähige, che in tedesco significa proprio “resistenti agli attacchi dei funghi”. Impariamo oggi a conoscere le produzione enologiche da quei vigneti di nuove varietà ibride, che si dimostrano resistenti alle crittogame, le malattie fungine , eliminando così erbicidi e pesticidi.
Cristian Maitan, sommelier dell’AIS, per illustrare vini da uve di vigneti coltivati con il metodo PIWI ci guida nella degustazione dello “Zero Infinito” Metodo Ancestrale BIO di Pojer e Sandri, azienda del Trentino. Vino bianco frizzante con il fondo, dal colore giallo paglierino, che già nel nome in etichetta dichiara la totale assenza di chimica, in campagna e in cantina. Perciò Zero Infinito.