Morto l’ex sindaco di Vittorio Veneto, Toffoli. E la Lilt perde il suo “papà”, Di Luca – TG Plus NEWS Treviso
LUTTO. Morto Toffoli, ex sindaco di Vittorio Veneto
Morto Aldo Toffoli, ex sindaco di Vittorio Veneto e professore molto noto del liceo classico Flaminio. Anno 1931, Toffoli era ricoverato da alcuni giorni nell’ospedale quando ieri sera è spirato. Toffoli era un democristiano ed era stato eletto sindaco di Vittorio Veneto nel 1965 e riconfermato anche per il secondo mandato. Dopo i due mandati da sindaco, era stato eletto come consigliere regionale. Quella della sua morte è una notizia che ha immediatamente riempito di dolore l’intera comunità che si è stretta attorno alla famiglia Toffoli, al figlio Alessandro, alla nuora e ai nipotini.
CRONACA. E’ morto Di Luca, papà della Lilt di Montebelluna
Anche Montebelluna è in lutto. Piange Orlando di Luca, fondatore della sezione locale della Lilt. Si è spento a 76 anni e lascia la moglie Luciana, la figlia Mara con Francesco e le amate nipoti Anna e Eleonora. Oggi pomeriggio, alle 15, nel Duomo di Montebelluna si svolgeranno i funerali. A dare l’annuncio della scomparsa di Di Luca, è stata la stessa Lilt con un messaggio sui propri canali social: “Ha saputo leggere le esigenze del momento e con un gruppo di volontari ha dato vita ai primi trasporti organizzati in pulmino. Sempre disponibile per una giusta causa. Buon viaggio Orlando”.
SANITA’. Attivata al Ca’ Foncello radiologia Covid
Attivato, nel padiglione malattie infettive dell’ospedale Cà Foncello di Treviso un servizio di radiologia diagnostica Covid: riservato ai pazienti Covid positivi non ricoverati, consente l’effettuazione dell’RX torace in ambienti dedicati, garantendo così percorsi e locali differenziati per l’effettuazione degli esami radiologici ai pazienti non Covid positivi. Il servizio, riservato alle persone in isolamento domiciliare, garantirà tutti i giorni l’esame radiologico per i pazienti inviati dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta/servizio di Continuità Assistenziale.
ECONOMIA. Attività entrano in Fipe Confcommercio
Bar, ristoranti, pub, pizzerie, trattorie: aderiscono alla grande famiglia di Fipe-Confcommercio, la Federazione dei pubblici esercizi che nella sola provincia di Treviso associa un esercito di oltre 2000 imprese. Nei giorni scorsi il Sindacato ha rinnovato – nonostante le difficoltà logistiche legate alla pandemia – le cariche associative per il prossimo mandato, al termine di una serie di assemblee nei mandamenti della provincia. Dania Sartorato (in foto con i nuovi eletti), imprenditrice di Casier, è stata riconfermata all’unanimità alla guida del Gruppo per il nuovo mandato. La affiancheranno due vicepresidenti: Dario Zago del ristorante Le Querce di Merlengo di Ponzano e Michele Pozzobon, imprenditore con vari locali di tendenza del centro storico. Verrà affiancata da un Consiglio Direttivo che rappresenta tutto il territorio provinciale e le varie tipologie del variegato mondo del food.