Virus, altri tre decessi all’ospedale di Dolo – TG Plus NEWS
0Share
1.23KViews
TG Plus NEWS Venezia – ed. pomeriggio 17 aprile
Cronaca. Altri tre decessi all’ospedale di Dolo
Iniziamo come di consueto con l’analisi dei dati dell’emergenza Covid-19 riguardanti la provincia di Venezia. Rispetto al bollettino delle 17 di ieri, quello di questa mattina evidenzia un aumento di 45 persone che sono risultate positive al tampone, portando il numero attuale a 1.124 casi. I deceduti dentro e fuori dagli ospedali, secondo la tabella di Azienda Zero sino alle 8 di oggi, sono 153, mentre i negativizzati abbiamo raggiunto la quota di 819. Passando al dettaglio degli ospedali della Città metropolitana, abbiamo un decremento di ospedalizzati non critici pari a 3, e in terapia intensiva un -2, ovvero una uscita da quella di Mestre e quella di Mirano. In totale i posti letto occupati in area critica ora sono 30. Purtroppo, si segnalano altri 3 decessi all’ospedale di Dolo, per un totale di 50 dall’inizio dell’emergenza.
Cronaca. Aumentano i commercianti veneziani che accettano i Buoni Spesa
Continua ad aumentare il numero di attività che hanno sottoscritto la convenzione per poter accettare i Buoni Spesa distribuiti sul territorio: in totale sono 114, tra cui 21 farmacie. Raggruppandole per territorio sono: 41 a Venezia, Murano, Burano; 40 a Mestre e Carpenedo; 9 a Lido e Pellestrina; 9 a Marghera; 8 a Chirignago; 7 a Favaro. Ma oltre a questo prosegue anche la distribuzione e i controlli su chi ha chiesto di avere i Buoni. Alcuni stanno rinunciando ad averli, perché probabilmente si sono accorti che non ne avevano diritto ed hanno capito che stavano commettendo un reato.
Cronaca. Posti auto con strisce blu gratuiti a Mestre, Marghera e Lido
E’ stata ufficializzata la proroga dell’ordinanza sulla gratuità dei posti auto con strisce blu a Mestre, Marghera e Lido fino al 3 maggio compreso. La tariffazione resterà invece invariata per gli stalli con strisce blu a Piazzale Roma per consentire la mobilità per urgenze da e per Venezia.
Prosegue anche l’accordo tra Amministrazione comunale e VTP per garantire la gratuità del parcheggio numero 5 a ridosso della Stazione Marittima, vicino alla fermata del People Mover, fino a fine emergenza (200 i posti auto complessivi disponibili destinati ai lavoratori pendolari che svolgono servizi essenziali). All’elenco si aggiungono anche i 200 stalli del Garage comunale destinati gratuitamente alle istituzioni del territorio, tra i quali il personale medico sanitario (su segnalazione dell’Ulss), i vigili del fuoco e i farmacisti.
Cronaca. Il lavoro della Protezione Civile in numeri
Questo il resoconto dell’attività di Protezione civile veneziana dall’8 marzo a oggi: sono stati 1.650 i volontari impiegati; 642 i ticket DiMe gestiti; 295 i nuclei familiari assistiti; 590 gli acquisti di generi di prima necessità (364 in terraferma, 226 in centro storico e isole); 135 gli acquisti effettuati per persone in isolamento fiduciario (compresi nei 590); 6.440 euro i soldi anticipati per l’acquisto di generi di prima necessità; 8 le tende pneumatiche “pre triage” montate tra cui negli ospedali di Venezia, Mestre, Jesolo, San Donà di Piave, 2 a Villa Salus; 50 le giornate di assistenza nelle tende montate a Jesolo e San Donà di Piave; 800 i kit alimentari consegnati e 510mila le mascherine consegnate ai cittadini e alle strutture sanitarie.
Cronaca. Portogruaro, sanificazione alla residenza Francescon
Nelle prime ore di ieri, gli operatori di Asvo hanno effettuato un intervento di sanificazione dell’area esterna alla residenza per anziani Giuseppe Francescon di Portogruaro. Gli operatori, in particolare, hanno utilizzato una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio per disinfettare marciapiede e muretto perimetrale, portone e porte di accesso e il tratto carraio interno alla residenza.